Letizia Marsili
Si è laureata in Scienze Biologiche nel 1988, ed ha acquisito il Ph.D. in Biologia Ambientale nel 1995. Dal 2023 è Prof.ssa Ordinaria di Ecologia c/o l’Università di Siena, con la docenza di “Conservazione della Natura”, “Tecniche di Monitoraggio dell’Ambiente Marino e Terrestre” ed “Ecologia”. … Continua a leggere
Guia Consales
Dottoressa di Ricerca in Scienze e Tecnologie Ambientali, Geologiche e Polari. Ha conseguito la maturità scientifica e successivamente la Laurea Triennale in Scienze Biologiche (L-13) e la Laurea Magistrale in Ecotossicologia e Sostenibilità Ambientale (LM-75) presso l’Università degli Studi di Siena, ottenendo la lode per la tesi magistrale. Nel 2023 ha completato il Dottorato di Ricerca in Scienze e Tecnologie Ambientali, Geologiche e Polari… Continua a leggere
Ilaria Ceciarini
Ottenuto il diploma di liceo classico a Grosseto ho inseguito la mia prima grande passione verso lo studio della natura e di tutte le sue forme viventi tanto da iscrivermi al corso di Laurea Triennale in Scienze Biologiche (Classe L-13) dell’Università di Siena. Durante il percorso di studi ho deciso di inseguire un’altra mia grande passione: il mare.… Continua a leggere
Lorenzo Minoia
L’amore per la natura e la sua vasta biodiversità lo ha portato a conseguire la laurea triennale in Scienze e Tecnologie per la Natura presso l’Università degli Studi di Pavia. Il clima umido della Bassa pianura padana non gli ha impedito di appassionarsi al mare ed alle creature che lo abitano trasferendosi a Genova conseguendo la laurea magistrale in Biologia ed Ecologia Marina.… Continua a leggere
Pietro Giovacchini
Funzionario tecnico della Regione Toscana -Settore Tutela della Natura e del Mare – mi occupo principalmente di analisi sui possibili effetti procurati dalle azioni antropiche nella Rete Natura 2000, ma anche di monitoraggi e gestione di habitat e specie secondo Direttive 43/92/CE e 147/2009/CE.… Continua a leggere
Francesco Bonucci
Ho ottenuto il diploma da perito chimico presso l’Istituto tecnico “Tito Sarrocchi” di Siena, ma ho da sempre avuto un grande amore per la natura e gli animali che mi ha portato a scegliere la facoltà di Scienze Ambientali e Naturali presso l’Università degli studi di Siena.… Continua a leggere
Niccolò Della Giovampaola
Sono sempre stato affascinato dalle materie scientifiche, dal mare e dagli organismi viventi che lo popolano. Per poter fare ciò che mi piace nel 2017 ho conseguito il diploma al Liceo delle scienze applicate “Tito Sarrocchi” e successivamente mi sono iscritto al corso di Laurea Triennale in Scienze Biologiche (Classe L-13) presso l’Università degli Studi di Siena.… Continua a leggere
Silvia Scali
Sono di Viareggio e ho una laurea in Scienze biologiche dell’Università di Pisa. Ho sempre avuto una grande passione per il mare e per i suoi abitanti, soprattutto i cetacei, per questo ho viaggiato molto inseguendo letteralmente delfini e balene! Ho vissuto in Spagna, Canada e Nuova Zelanda dove ho partecipato a vari progetti di ricerca.… Continua a leggere
Cecilia Mancusi
Sono nata a Pisa ed ho 50 anni. Ho una laurea in Scienze Biologiche conseguita presso l’Università di Pisa.Da dicembre 2004 sono dipendente di ARPAT (Agenzia Regionale per la protezione Ambientale della Toscana) come collaboratore tecnico biologo. Mi occupo di risorsa ittica e biodiversità marina.… Continua a leggere
Alessandra Neri
Laureata in Biologia Ambientale Marina. Ha completato un dottorato di ricerca in Scienze e Tecnologie Ambientali Geologiche e Polari presso l’Università di Siena. Si occupa principalmente dell’analisi della dieta di predatori marini dai contenuti stomacali.… Continua a leggere
Davide Bedocchi
Laureato in Scienze Naturali e Gestione e Valorizzazione delle Risorse Naturali, impegnato attualmente in studi riguardanti l’ecologia ed etologia della cetofauna mediterranea in paricolar modo della specie Tursiops truncatus nelle aree del Santuario Pelagos e dei mari della Sardegna mediante uso della Foto-identificazione.… Continua a leggere