Nuova pubblicazione su Science of The Total Environment!
È online il nostro studio sull’impatto ecotossicologico in una popolazione reintrodotta di falco pescatore (Pandion haliaetus) nelle zone umide costiere della Toscana.
Attraverso 8 anni di monitoraggio su 55 pulli, abbiamo analizzato contaminanti ambientali (metalli e POPs), biomarcatori di genotossicità e profili ematologici, integrando dati ecologici e comportamentali.
I risultati mostrano una buona salute della popolazione e sottolineano il valore del monitoraggio ecotossicologico per la conservazione a lungo termine.
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0048969725017498