MAGIAMARE-SIENA
MonitorAGgIo dell’Ambiente MArino e TerrestRE – conServazIonE della NAtura
“La Terra non è un'eredità ricevuta dai nostri Padri, ma un prestito da restituire ai nostri figli”
Antico proverbio amerindio
La prof.ssa Marsili partecipa a un ciclo di seminari sugli effetti del cambiamento climatico nel Mar Mediterraneo
Nei giorni scorsi la prof.ssa Letizia Marsili ha partecipato a un ciclo di seminari intitolato “Il cambiamento climatico cambia il Mediterraneo” organizzato dal Consorzio Forestale Kilometro Verde Parma e dall’Ada (Associazione donne ambientaliste) con il … Continua a leggere
Avvistamenti straordinari durante i monitoraggi!
Lunedì 7 aprile, durante il monitoraggio da traghetto tra Piombino e Portoferraio, il mare ha sorpreso i ricercatori di Magiamare Siena con avvistamenti straordinari! Hanno infatti avuto la fortuna di osservare numerose berte maggiori (Calonectris diomedea) e … Continua a leggere
Tirocinio curricolare con Magiamare Siena
Vuoi vivere il mare da protagonista e contribuire alla ricerca scientifica? Partecipa al tirocinio curriculare proposto da MAGIAMARE SIENA! Avrai l’occasione di: 🐬 Monitorare cetacei e fauna marina 🚢 Salire a bordo di traghetti per uscite settimanali ✍️ Lavorare alla … Continua a leggere
Borsa di ricerca biennale per il progetto TGBLU
Il progetto mira a facilitare l’accesso al patrimonio culturale ambientale regionale per promuovere la conoscenza e l’inclusione socioeconomica, sviluppando un senso di responsabilità e consapevolezza collettiva. L’obiettivo è educare il pubblico su tematiche ambientali come le specie aliene invasive (IAS), … Continua a leggere
Bright Night 2024
Settembre è arrivato e con lui anche la tanto attesa Bright Night: La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori che si terrà in tutta Europa il 27 Settembre 2024. Una festività annuale organizzata dall’Unione Europea per sensibilizzare l’opinione pubblica … Continua a leggere
Dolphin watching Punta Campanella
Nei giorni 20 e 21 maggio 2024 parte del gruppo Magiamare Siena, assieme agli studenti del corso di “Tecniche di Monitoraggio dell’Ambiente Terrestre e Marino”, sono stati impegnati in un escursione in un escursione didattica di due giorni nelle splendide … Continua a leggere